Al Merat

Al Merat, dall’arabo “Rahal al Merat”: villaggio delle donne. Nome del primo insediamento arabo in agro di Santa Ninfa, ispirato dalla numerosa presenza femminile. Al Merat, Nero d’Avola vinificato in purezza. La sua raffinatezza e complessità è favorita dall’affinamento mediamente 12 mesi in barrique di rovere francese che gli dona un appeal internazionale

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

DENOMINAZIONE: DOC SICILIA

COLORE: Rosso rubino dalle sfumature violacee

PROFUMO: Sentori intensi di spezie dolci, violette, rabarbaro, tabacco, grafite, humus e prugna matura

GUSTO: Pieno e vigoroso, morbido, tannini fini e delicata freschezza

ABBINAMENTO: Spezzatino di maiale con mele e prugne

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C

 

DATI AGRONOMICI

VITIGNO UTILIZZATO: 100% : Nero d’Avola

ZONA UBICAZIONE VIGNETI: C.da Salinella, Scaldato e Galirmi (Santa Ninfa, TP)

ALTITUDINE: : 250 metri s.l.m.

TIPO DI SUOLO: argillo-calcareo di medio impasto

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera

CEPPI/HA: 4.000

RESA UVA Q.LI/HA: 70

EPOCA VENDEMMIALE: prima decade di settembre

 

DATI ENOLOGICI

GRADAZIONE ALCOLICA: 14 % Vol.

CONTENUTO DI SOLFITI: 82 mg/l

VINIFICAZIONE: dopo la diraspa-pigiatura, segue una lunga macerazione a temperatura controllata in acciaio inox e maturazione per 12 mesi in acciaio, segue poi un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese

AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA:  12 mesi

LONGEVITÀ DEL VINO: 20 anni

 

SUL MERCATO

CANALE DISTRIBUTIVO: Ho.re.ca.

PRODUZIONE ANNUA: 2.000 bottiglie

FORMATI: 75 cl

CONFEZIONI: Cartoni da 6 bottiglie (orizzontale) 

×

FERRERI VINI

× WHATSAPP